- Chiudi tutte le finestre e le aperture verso l'esterno, comprese quelle in cantina e sul tetto
- Abbassa completamente le tapparelle, ritira le tende da sole, le zanzariere e le veneziane
- Se possibile, sposta in un luogo sicuro gli oggetti non fissati in giardino o sul balcone, come mobili, attrezzi da giardino o fioriere
- Proteggi le prese elettriche esterne e gli attrezzi elettrici in giardino o scollegali dalla rete
- Parcheggia l'auto in garage o in un altro luogo al riparo
- Riduci al minimo gli spostamenti in auto
- Proteggi te stesso, rimanendo in un luogo sicuro
- Informa parenti e amici residenti nella stessa zona
Consigli per la mitigazione dei danni dovuti al maltempo
Se hai ricevuto un'allerta meteo da parte nostra, ecco cosa fare ora:
Il nostro servizio
Allerta Meteo Allianz via SMS. Tutte le informazioni più importanti
L'allerta meteo di Allianz è una previsione di maltempo altamente precisa e localizzata che ti viene inviata gratuitamente via SMS.
Nel caso in cui si prevedano condizioni metereologiche avverse e potenzialmente pericolose nella tua zona (definita in base al codice postale), potresti ricevere un avviso sul tuo telefono.
Con l’allerta meteo di Allianz desideriamo fornire a te, che sei nostro cliente, un servizio gratuito di alta qualità. L'obiettivo è quello di avvertirti per tempo di un fenomeno atmosferico avverso che potrebbe colpire te e i tuoi beni.

Il nostro partner: UBIMET
Dietro il servizio di allerta meteo di Allianz c'è il centro di analisi meteorologiche UBIMET, gruppo austriaco leader mondiale nella fornitura di sistemi di previsione meteo.
Meteorologi esperti monitorano il tempo 24 ore su 24 e, quando necessario, emettono avvisi di allerta per i nostri clienti..
Altre domande?
Trova le risposte nelle FAQ
Sì, offriamo l'allerta meteo via SMS come servizio gratuito per i nostri clienti. Non ci sono costi aggiuntivi.
Sulla base dei dati storici dei precedenti 4 anni in Nord Italia, si ricevono in media 14 messaggi di allerta all’anno. L’evento che si verifica più frequentemente è il temporale e la stagione con il più elevato numero di avvisi è tra aprile e settembre.
Ti allertiamo per i seguenti eventi di maltempo:
- pioggia forte
- neve abbondante
- vento forte
- pioggia ghiacciata
- temporale
- grandine
Normalmente si ricevono avvisi di pioggia forte, neve, grandine e vento forte tra le 6 e le 24 ore prima che si verifichi l’episodio di maltempo. Solitamente, informiamo da 15 a 45 minuti prima dell'arrivo di un temporale.
Il nostro provider di fiducia Ubimet identifica due livelli di meteo avverso.
L'Allerta meteo preannuncia un evento atmosferico fino ad una soglia considerata di media intensità, come vento oltre i 100 km/h, più di 50 l/m2 di pioggia in 24 ore o oltre 10 cm di neve in 6 ore.
L'Allerta meteo alta avvisa dell’imminenza di un evento atmosferico potenzialmente più grave, come vento che superi 130 km/h, più di 100 l/m2 di pioggia in 24 ore o oltre 20 cm di neve in 6 ore.
Sì, l'allerta meteo Allianz è un servizio aggiuntivo che mira a supportare i nostri clienti nella prevenzione di danni. In caso di sinistro, il danno verrà trattato secondo le disposizioni e condizioni di polizza. Trattiamo i danni dei nostri clienti allo stesso modo, indipendentemente dal ricevimento dell'avviso di maltempo e dalle eventuali misure adottate.
Nella tua Area Personale o sull’app AllianzNOW, puoi ottenere informazioni sul tuo specifico piano di assicurazione.
Il servizio ti informa dell’arrivo di condizioni meteorologiche avverse nella zona di Codice Postale della tua abitazione assicurata con noi. Se hai più di una proprietà assicurata, ti verrà indicato nel messaggio di allerta a quale CAP si riferisce il fenomeno di meteo avverso.
Se modifichi i dati personali nel tuo profilo Allianz, questa modifica potrebbe non essere registrata immediatamente nel sistema di allerta meteo. Attualmente siamo ancora in una fase di test e non possiamo garantire che ogni modifica venga aggiornata in tempo reale, ma solo dopo un lasso di tempo non superiore a 30 giorni.
I tuoi dati verranno utilizzati esclusivamente per l'invio di SMS di allerta meteo e saranno condivisi solo a questo scopo con il nostro partner Ubimet.
Ulteriori informazioni sulla privacy possono essere trovate qui.
Per rinunciare al servizio è necessario seguire le indicazioni riportate nella apposita sezione di questo sito.