Siamo soliti usare gli strumenti digitali, come lo smartphone, per svolgere in mobilità molte operazioni; questa comodità rischia però di esporci a dei rischi spesso poco conosciuti. Il nostro sito e la nostra app adottano i più elevati standard di protezione per garantirti tutta la sicurezza necessaria, ma abbiamo sempre bisogno anche della tua collaborazione.

Cyber Security
Ti aiutiamo a valutare i rischi che si corrono online
Conosci bene il digitale?

Diamo un nome alle principali minacce online

Malware
È un software dannoso che si installa a tua insaputa sul dispositivo che usi. Può modificare il funzionamento del tuo dispositivo o bloccarlo con una password, per poi chiederti un riscatto per ottenere lo sblocco. Può sottrarre informazioni riservate e utilizzarle per operazioni indesiderate o illecite.

Phishing Smishing
Sono mail o SMS con il mittente contraffatto: sembrano provenire dalla tua compagnia assicurativa ma in realtà vengono inviati da criminali informatici. In genere ti chiedono di confermare dei dati personali o dei codici di accesso, spesso fornendoti un link o un allegato che rimandano a pagine web false.


Vishing
È il phishing vocale, ossia ricevi una telefonata da qualcuno che si fa passare per la tua compagnia assicurativa e cerca di farsi dare i tuoi dati, magari usando la scusa di una pratica urgente.

Data Breach
È un accesso illecito ai tuoi dati personali, allo scopo di sottrarli e usarli senza il tuo permesso e solitamente contro il tuo interesse.
Come proteggere le tue informazioni
Norme di sicurezza valide per ogni situazione

Chi è?
Controlla sempre la provenienza delle comunicazioni che ricevi. Se hai dubbi, chiamaci subito al 800 68 68 68 o utilizzando il modello appositamente predisposto disponibile sul sito.
La password? No!
Diffida sempre di chi ti chiede di dargli la password o le chiavi di accesso. Elimina i messaggi senza rispondere né cliccare su eventuali link o allegati.
Attenzione a...
I link e gli allegati che arrivano via mail o SMS vanno valutati attentamente prima di essere aperti.
5 cose da ricordare sempre
Quando sei online ricordati di:
- non memorizzare le tue password sul browser
- se devi scambiare dati riservati, controlla che l'indirizzo del sito inizi per https://…
- preferisci una rete sicura a una pubblica (wifi di aeroporti, caffetterie, ecc.)
- non comunicare mai a nessuno i tuoi codici di accesso.
- non lasciare incustoditi e sbloccati i tuoi dispositivi quando sei in un luogo pubblico
Il Gruppo Allianz è al tuo fianco
Promuoviamo la sensibilizzazione e la formazione interna
Prenderci cura di te significa anche garantirti un livello di sicurezza adeguato a proteggere le tue informazioni e la tua operatività online.
Per questo, oltre a dotarci di sistemi di sicurezza con gli standard più elevati e a definire regolamenti interni di sicurezza, offriamo al nostro personale un aggiornamento costante e formazione sui cyber rischi, anche e soprattutto a tutela dei nostri clienti, dei loro dati e dei servizi a loro dedicati.
Il nostro programma di Information Security Awareness si basa su attività di formazione in aula e in e-learning, per tenere aggiornati in modo continuativo tutti i collaboratori del Gruppo Allianz sulle più importanti tematiche di Cyber Security, fornendo gli strumenti idonei a prevenire e riconoscere tempestivamente i rischi per la sicurezza al fine di garantirne la corretta gestione.
Per questo, oltre a dotarci di sistemi di sicurezza con gli standard più elevati e a definire regolamenti interni di sicurezza, offriamo al nostro personale un aggiornamento costante e formazione sui cyber rischi, anche e soprattutto a tutela dei nostri clienti, dei loro dati e dei servizi a loro dedicati.
Il nostro programma di Information Security Awareness si basa su attività di formazione in aula e in e-learning, per tenere aggiornati in modo continuativo tutti i collaboratori del Gruppo Allianz sulle più importanti tematiche di Cyber Security, fornendo gli strumenti idonei a prevenire e riconoscere tempestivamente i rischi per la sicurezza al fine di garantirne la corretta gestione.
