In una mattina frenetica come tante, potresti restare bloccato in mezzo alla tangenziale o in autostrada con l'auto che, senza preavviso, si spegne e non si riaccende più. Che sfortuna! E adesso? L'unica soluzione è chiamare un carro attrezzi: ma quanto ti costerà questo scherzetto?

Quanto si spende generalmente per il soccorso stradale? Quali alternative ci sono?

Il soccorso stradale è un servizio necessario specie quando non ci sono altre soluzioni immediate a una ruota bucata, un guasto al motore o l’auto che non vuole saperne di ripartire.

Le tariffe per il soccorso stradale sono fissate da un decreto del Ministero dei Trasporti che stabilisce, tra le altre cose, il “Regolamento delle tariffe da applicarsi da parte dei concessionari del servizio di rimozione dei veicoli”.

I costi possono variare in base ad alcune caratteristiche specifiche:

  • il tipo di veicolo
  • l’orario della chiamata (notturno o diurno, giorno feriale o festivo). Si tratta di una informazione importante perché l’inizio dell’intervento viene considerato proprio in base all’orario di chiamata. La tariffa notturna (più alta) inizia alle 18.01 e termina alle 7.59 della mattina successiva.
  • il tipo di intervento:
    - recupero
    - uscita (il caso tipico è l’auto che resta senza carburante: il mezzo può essere ripristinato sul posto e non c’è bisogno di trainarlo verso un’officina)
    - traino (l’intervento di traino viene effettuato quando c’è bisogno di rimorchiare l’auto e spostarla fino all’officina)
  • la distanza che il mezzo di intervento deve percorrere (oltre 20km in andata e ritorno possono esserci costi extra).

Il traino, di solito, include una percorrenza fino a 20 km di andata e ritorno ma nelle grandi città questo dato potrebbe cambiare. Se hai un pickup, ad esempio l’importo potrebbe essere più alto.

Per evitare i costi del soccorso stradale, una soluzione può essere quella di includere nella tua polizza una garanzia che prevede il rimborso delle spese sostenute per il soccorso. Questo ti eviterà di spendere una fortuna in caso di necessità.

L’assistenza stradale è una garanzia davvero utile e importante, una copertura che offre diversi vantaggi. Prima di tutto è possibile evitare di pagare il carro attrezzi.

Inoltre, si può guidare con maggiore serenità, in quanto in caso di bisogno basta contattare la società che presta i servizi di assistenza e richiedere assistenza. Dopodiché bisogna soltanto aspettare l’arrivo dei soccorsi posizionandosi in una zona di sicurezza al riparo dagli altri veicoli, ricordandosi di segnalare il veicolo quando richiesto dalle norme del Codice della Strada.

Con la nostra assistenza stradale hai: 

  • traino del veicolo in una officina convenzionata, o dove si desidera in un raggio di 100 km a/r dal luogo del fermo, se la riparazione non è effettuabile sul posto
  • auto sostitutiva e spese di soggiorno su tutto il territorio nazionale se il veicolo non è riparabile in giornata
  • rimborso del taxi per andare a ritirare l’auto dopo la riparazione
  • rimborso delle spese di rientro o di proseguimento del viaggio nel caso la riparazione dell’auto richiedesse tempi maggiori di 24 ore in Italia o 36 ore all’estero
  • il servizio è attivo tutti i giorni dell'anno

E molto altro ancora: rivolgiti ad un agente Allianz per conoscere tutto ciò che è ricompreso nella nostra assistenza stradale.

Con L’assistenza stradale di Allianz, in caso di emergenza sai subito cosa fare: basta un click sull’App AllianzNOW per essere localizzato velocemente e ricevere l'intervento di un’officina mobile, se l'auto è riparabile sul posto, o di un carro attrezzi.
In più tutti i servizi possono essere richiesti anche tramite il numero verde 800.68.68.68

Rapid Repair è la nuova opzione da aggiungere alla garanzia Assistenza Stradale che ti offre la riparazione gratuita e veloce dei piccoli inconvenienti - ricompresi in garanzia - che immobilizzano la tua auto

Un Agente Allianz è sempre con te per aiutarti in ogni situazione.
Avvertenza
Prima della sottoscrizione leggere i set informativi dei prodotti Bonus Malus autovetture, Bonus Malus Motocicli e Ciclomotori, Allianz Lithium, Nuova 4R, disponibili presso le agenzie Allianz e su allianz.it.
Le prestazioni possono prevedere franchigie e/o scoperti in caso di sinistro, limitazioni e/o esclusioni.
I servizi di AllianzNOW operano secondo le condizioni contrattuali delle garanzie assicurative acquistate e quelle di utilizzo previste dall’App. Possono prevedere limitazioni e/o esclusioni. L’intervento del soccorso stradale è a pagamento se non hai acquistato la Garanzia Assistenza. Se i documenti di polizza contengono dati sensibili, puoi trovarli solo nella tua Area Personale Allianz, protetti da PIN.
Le prestazioni possono prevedere franchigie e/o scoperti in caso di sinistro, limitazioni e/o esclusioni.