Lo abbiamo visto bene dai dati: specialmente al Centro e al Sud, avere un’auto elettrica può comportare la necessità (più che la scelta) di provvedere all’acquisto di una colonnina di ricarica privata.
E, infatti, per la maggior parte dei proprietari dei veicoli elettrici la proprietà è il punto di ricarica principale, infatti, più del 90% delle ricariche dei veicoli viene effettuata da punti privati4.
Normalmente, le auto sono ferme nel box o nel posto auto diverse ore ogni giorno: è una situazione ideale, perché consente di ricaricare lentamente la batteria. Non bisogna far scaricare completamente la batteria per poi ricaricarla, infatti, anzi è consigliato mantenere la batteria costantemente tra il 20% e l’80% di carica. Le moderne batterie possono sostenere meglio piccole ricariche parziali, per cui, se hai un’auto elettrica, potresti metterla sempre in carica ogni volta che parcheggi in garage.
E se il costo di ricarica dell’auto elettrica è conveniente, se paragonato a quello di un pieno di carburante, ci sono però vari aspetti da considerare: è meglio ricaricare in garage o nelle postazioni pubbliche?