Ci hai mai pensato - Allianz Italia

Infortuni del conducente: scopri se la tua assicurazione auto (RCA) ti protegge

Il motivo è che la RC Auto è destinata, per l’appunto alla copertura di danni a terzi. Se guidi la tua auto e c’è la tua responsabilità totale in un incidente tecnicamente non sei un terzo. 

Quindi cosa si fa? In questi casi può entrare in ballo una garanzia accessoria ma estremamente utile: la garanzia Infortuni da Circolazione, chiamata spesso Assicurazione del Conducente.

La garanzia infortuni del conducente protegge chi guida nel caso in cui sia coinvolto in un sinistro e subisca delle conseguenze fisiche.

L’assicurazione infortuni conducente offre una copertura supplementare rispetto alla responsabilità civile dell'autoveicolo: se sei alla guida della tua auto e causi un incidente, potrai ottenere un indennizzo per i danni fisici subiti.

Ma c’è di più, la garanzia opera anche se tu hai ragione e anche in caso tu subisca un incidente salendo o scendendo dal veicolo.

È previsto un indennizzo in caso di invalidità permanente o decesso (in questo caso in favore degli eredi legittimi e /o testamentari o dei beneficiari indicati in polizza), con una somma variabile in base al massimale scelto e alla percentuale di invalidità permanente. 
Infortuni da circolazione offre una protezione efficace quando sei in viaggio perché ti tutela dalle conseguenze di un infortunio subito durante la circolazione.
La garanzia copre in caso di:

  • invalidità permanente
  • morte
  • indennità giornaliera da ricovero (quest'ultima opzionale) che copre in caso di ricovero in Istituto di Cura (pubblico o privato) a partire dal quarto giorno di degenza che comporti pernottamento fino ad un massimo di trecento giorni. 
L’assicurazione Infortuni del Conducente di Allianz tutela il conducente dai danni subiti in caso di incidente con o senza colpa, quando si trova alla guida del proprio veicolo, anche in caso di decesso o invalidità permanente. E tutela anche chiunque sia alla guida della tua auto.
Puoi abbinarla alla polizza RC Auto che, per legge, non copre il conducente del veicolo che causa un incidente.
  • Morte da infortunio: riconosce la somma assicurata in caso di morte a seguito di infortunio;
  • Invalidità permanente da infortunio: riconosce un indennizzo per invalidità permanente calcolato sulla somma assicurata in base al grado percentuale di invalidità accertato.
  • Indennità giornaliera da ricovero, che copre in caso di ricovero in Istituto di Cura (pubblico o privato) a partire dal quarto giorno di degenza che comporti pernottamento fino ad un massimo di trecento giorni.

Per i dettagli e conoscere tutte le garanzie aggiuntive che puoi scegliere, contatta subito uno dei nostri agenti.

Ci sono delle casistiche per cui non è possibile assicurare il conducente: come nel caso di incidenti causati per guida in stato di ebbrezza, sotto l’effetto di droghe, in assenza di utilizzo delle cinture di sicurezza o provocati da delitti dolosi compiuti o tentati dall’assicurato.
Dove vale la copertura della polizza infortuni conducente?
La nostra assicurazione conducente è valida in tutti gli stati in cui è valida la RCA prestata da Allianz.

La denuncia di sinistro: in caso di incidente, è necessario presentare alla compagnia assicurativa una denuncia scritta, nella quale vanno indicati:

  • luogo, giorno e ora dell'evento
  • le cause che lo hanno provocato.

Va, inoltre, allegata tutta la documentazione medica prevista in polizza e/o richiesta dalla compagnia.

Per maggiori informazioni


Un Agente Allianz è sempre con te per aiutarti in ogni situazione.
Avvertenza
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere i set informativi dei prodotti Allianz Bonus Malus autovetture, Allianz Lithium, Nuova 4R, ULTRA 4R, Patto per i giovani disponibili presso le agenzie Allianz e su allianz.it.