Ci hai mai pensato - Allianz Italia

Crescono i furti d'auto: ecco i modelli più rubati nel 2023

Il furto d’auto purtroppo è una disavventura reale: nel 2023 in Italia, sono state rubate 123mila auto, il 5% in più rispetto all’anno precedente.
E le previsioni per il 2024 non sono positive; c’è il rischio di una nuova impennata dei furti totali, e anche di quelli parziali (singole componenti).
Fonte: analisi “Stolen Vehicle Recovery 2024”, curata dall’Osservatorio di LoJack, dati al 31/12/2023
I ladri non hanno dubbi: preferiscono i cosiddetti Sport Utility Vehicles: 1 veicolo rubato su 2 è un SUV o un crossover, ben il 53% del totale.
Il SUV più amato dai ladri è il Toyota RAV4, seguito dal Toyota C-HR, dalla FIAT 500X, dalla Jeep Renegade e dalla Peugeot 3008.

Tra le utilitarie invece, ecco la top 5 delle auto più rubate in Italia 

  • 1° posto: FIAT Panda
  • 2° posto FIAT 500
  • 3° posto Citroen C3
  • 4° posto Lancia Ypsilon
  • 5° posto Smart FORTWO
Fonte: Corriere della sera, Corriere Motori del 15 febbraio 2024 e analisi “Stolen Vehicle Recovery 2024”, curata dall’Osservatorio di LoJack dati al 31/12/2023
Fonte: Corriere della sera, Corriere Motori del 15 febbraio 2024 e analisi “Stolen Vehicle Recovery 2024”, curata dall’Osservatorio di LoJack dati al 31/12/2023
I criminali sono sempre più specializzati e usano tecnologie innovative: spesso senza grimaldelli, né piedi di porco riescono a rubare un’auto in pochi secondi. Non a caso esistono molti deterrenti per scongiurare questa eventualità come gli allarmi più sofisticati, addirittura collegati con il GPS, in grado di monitorare a distanza la posizione della tua automobile e aiutarti a ritrovarla in caso di furto.

La tecnologia, però, potrebbe aiutare anche i ladri che usano strumenti innovativi che consentono di rubare un’auto in una manciata di secondi: come la clonazione delle chiavi, che consente di portare via il veicolo velocemente e senza lasciare alcun segno di effrazione.
Secondo gli esperti, il punto debole delle automobili moderne sarebbe la centralina, una sorta di cervello del veicolo a cui sono collegate tutte le componenti elettroniche, comprese quelle per il controllo del motore. Non ci sono dati precisi, ma si stima che i furti tecnologici delle auto rappresentino almeno un terzo del totale.

Per tenere al sicuro la tua nuova auto esistono diversi modi, più o meno tecnologici. Innanzitutto, un po’ di buon senso è sempre bene portarlo con sé, senza diventare paranoici. Cautela e attenzione sono sufficienti a proteggere l’auto nella maggior parte dei casi, e in particolare:

  • quando ti fermi per una breve sosta, lascia la tua automobile bene in vista. Evita parcheggi nascosti o coperti da altri mezzi o da case e alberi.
  • quando devi lavare o riparare l’auto, rivolgiti a officine o autolavaggi di fiducia
  • lascia le chiavi solo se strettamente necessario e solo se ti fidi davvero.  
  • usa un protettore di chiavi (una custodia) che schermi il segnale e impedisca la clonazione a distanza, sono strumenti facili da reperire. Puoi usarli anche per schermare le tue carte di credito o debito dotate di chip NFC.

Oltre a queste accortezze, un buon antifurto ti sarà sicuramente di aiuto. Il mercato ti offre una vasta scelta di prodotti, da quelli più economici che ti proteggono dai ladri “vecchio stile” con spadini e piedi di porco, a quelli più sofisticati. 

Meglio sarebbe propendere per antifurti con GPS localizzati che siano attivi h24 e che vengano installati da professionisti. Il loro costo varia in base alle opzioni disponibili, generalmente si basa su abbonamenti annuali da rinnovare.

Le nostre offerte Bonus Malus, Allianz Lithium, e Nuova 4R, prevedono la possibilità di scegliere importanti garanzie aggiuntive, come quella contro Furto e Incendio.
In caso di furto, questa garanzia riconosce fino al valore dell'auto, comprensivo del valore degli optional dichiarati, ma ti rimborsa anche gli eventuali danni che il ladro può arrecare alla tua macchina se il furto non va a buon fine.
Inoltre, con la garanzia Assistenza Furto, potrai contare su un prezioso aiuto per gestire le pratiche legate al furto. Possiamo fornirti un’auto sostitutiva e anche il rimborso del taxi per andare a ritirarla.
Vuoi tutelarti per il furto e l’incendio della tua auto?
Noi possiamo aiutarti.

Un Agente Allianz è sempre con te per aiutarti in ogni situazione.
Avvertenza
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere i set informativi dei prodotti Allianz Bonus Malus autovetture, Allianz Lithium, Nuova4R, ULTRA 4R, Patto per i giovani disponibili sul sito allianz.it e in agenzia.
Le prestazioni possono prevedere franchigie e/o scoperti in caso di sinistro, limitazioni e/o esclusioni.